Pubblicato il

Perchè usare la lana

Perchè usare la lana tutto l’anno

Perchè usare la lana ? Perché, la lana è un ottimo isolante e come tale ripara dal freddo, questo è noto, ma anche dal caldo. Fin dai tempi più remoti l’uomo ha sempre usato questa fibra per ripararsi dal clima; dalle regioni fredde dell’ Asia a quelle calde dell’Africa, la lana è sempre presente; infatti i popoli del deserto (Tuareg) usano abiti in lana per far fronte alle temperature molto elevate a cui sono esposti.

perchè usare la lana(Touareg)

Questa scelta non è dettata dalla follia, ma da un esperienza che ha le radici nella notte dei tempi; infatti, la lana ha delle qualità che la rendono unica; vediamole ora nel dettaglio.

Le caratteristiche della fibra

Se si osserva la lana al microscopio si può notare che assomiglia ad un serpente; infatti la sua parte esterna è fatta di squame sovrapposte fra loro, fatte di cheratina, che è una sostanza proteica; la stessa dei nostri capelli.
perchè usare la lana(Fibra di lana ingrandita al microscopio)

Sotto lo strato esterno c’è una struttura cellulare detta a “mattoni e calce”, dato che ricorda quella dei muri, che rende la fibra molto forte; alcuni tipi di lana, oltre alla parte esterna ed alla corteccia interna, hanno un anima centrale molto porosa; la fibra in questo caso è più leggera e molto più gonfia.

La lana è la fibra più igroscopica in natura, infatti può assorbire vapore acqueo fino ad un terzo del suo peso senza dare la sensazione di bagnato; questo accade perché la lana è fatta da aminoacidi che assorbono le molecole di acqua nella fibra; ciò la rende diversa della spugna che assorbe in modo capillare. Di conseguenza, con un clima caldo e umido, la lana assorbe l’umidità ed il sudore e li restituisce all’ambiente; questo processo in cui la lana assorbe e trasferisce all’esterno, crea una termoregolazione. Allo stesso modo un capo di lana, esposto al freddo, comincia ad assorbire l’umidità corporea, aumentando di 2-3 gradi la sua temperatura; questa reazione, ritarda di alcune ore il raffreddamento del tessuto, dando modo al corpo di adattarsi alla nuova situazione ambientale.

perchè usare la lana(Lana)

La lana ha un grande potere di assorbimento, ma assorbe solo il vapore acqueo e non l’acqua (che ha una struttura molecolare più grossa), ciò la rende idrorepellente; infatti, la materia grassa (lanolina) che riveste le fibre, non viene eliminata neppure nel lavaggio a secco.

L’isolamento – perché usare la lana

L’isolamento termico di un tessuto è dato dalla quantità di aria che le sue fibre riescono ad intrappolare: più aria trattengono, maggiore è il potere isolante; in media, un comune tessuto per abbigliamento è fatto dal 75% di aria e dal 25% di fibra, mentre un tessuto di lana ha il 90% di aria ed il 10% di fibra.

perchè usare la lana(Struttura della lana)

Le squame della lana danno una certa ruvidezza alla fibra ed i loro interstizi ne aumentano la superficie e fan sì che la lana trattenga una maggiore quantità di aria; ecco spiegato perché le pecore sono indifferenti al caldo e al freddo e perché le popolazioni del deserto preferiscano vesti in lana. Inoltre questa fibra ha un elevato potere ignifugo: brucia con difficoltà, non propaga la fiamma, sviluppa poco calore e poco fumo; per questo motivo i rivestimenti di aerei, treni, pullman, cinema e locali pubblici sono spesso fatti di lana.

Perché usare la lana nello sport

In tempi recenti, la lana è stata riscoperta nell’uso sportivo, dopo che le fibre sintetiche avevano invaso il mercato; infatti viste le sue qualità naturali, la lana viene usata negli indumenti dei maratoneti e corridori. Oltre alle doti di termoregolazione, la lana ha anche una grande qualità: non puzza, cosa non trascurabile quando capita di dover usare la maglia per più giorni consecutivi, magari durante una gara di endurance; ecco spiegato perché usare la lana anche nello sport.

I nostri prodotti

Canottiera spalla stretta

Canottiera spalla larga

Girocollo mezze maniche

Collo a V mezze maniche

Girocollo maniche lunghe

Collo a V maniche lunghe

Mutanda lunga